Il Risorgimento nell’antica provincia di Como
politica e società attraverso i documenti inediti a cura di Lauretta Minoretti e Roberta Cairoli.
Saggi di Roberta Cairoli, Fabio Cani, Elena De Marchi, Andreas Köhn, Fiorella Imprenti, Vittoria Fumagalli, Lidia Martin, Valter Merazzi, Lauretta Minoretti, Mariangela Sempio.
Il 17 e il 18 marzo 1848 aveva inizio l’insurrezione a Venezia e a Milano, tutta l’Italia pareva in quei giorni mettersi in moto, iniziava il Risorgimento che si sarebbe concluso con l’unificazione dell’Italia, processo a cui Como e la sua antica provincia hanno offerto un contributo di primo piano.
Il presente volume ha il merito di ricostruire la complessa realtà sociale e politica di questo territorio dagli anni Venti agli anni Settanta dell’Ottocento, affrontando temi tralasciati o non sufficientemente esplorati dagli studi precedenti: dalla gestione dell’ordine pubblico ai meccanismi di censura sulla stampa messi in atto dal governo austriaco, al formarsi di una pubblica opinione attraverso la lettura dei giornali; dalle forme di assistenza e di controllo sociale, alla nascita delle prime società operaie di mutuo soccorso strettamente legate agli ideali democratici e alle istanze patriottiche; lo stretto collegamento tra Como ela Lombardia con i movimenti indipendentistici europei; la posizione della chiesa e l’apporto dei cattolici comaschi alla causa nazionale; il sorgere della prima comunità valdese e il suo rapporto con il cattolicesimo comasco; i modi e le forme specifiche della presenza e della partecipazione delle donne e, infine, le modalità attraverso cui è stata costruita, veicolata e rappresentata fino ai giorni nostri la memoria pubblica di quegli eventi.
I saggi pubblicati in questo volume, frutto di un rigoroso lavoro di indagine storiografica e d’archivio, sono anche racconti entusiasmanti che coinvolgono il lettore dalla prima all’ultima riga.
Un libro fondamentale per la conoscenza del periodo risorgimentale nel nostro territorio.
In uscita: ottobre 2011
Vuoi maggiori informazioni o prenotarne una copia? Contattaci!